-
Normablok Più CAMBlocchi isolanti in laterizio rispondenti alle richieste CAM necessarie all’ottenimento del Superbonus 110%, con polistirene additivato di grafite Neopor® BMB di BASF. Un EPS derivato da materie prime rinnovabili e non fossili.
-
Normablok PiùBlocchi isolanti in laterizio con polistirene additivato di grafite per murature armate, tamponamento e correzione dei ponti termici dei pilastri.
-
Normablok Più Taglio TermicoBlocchi isolanti in laterizio con polistirene additivato di grafite per l'isolamento della fondazione e del solaio.
-
Poroton PlanBlocchi in laterizio rettificati dalle elevate prestazioni termiche, anche a setti sottili o integrati con polistirene addittivato di grafite.
-
PorotonBlocchi in laterizio porizzati con elevate prestazioni per murature portanti, anche in zona sismica, e di tamponamento.
-
Laterizio TradizionaleBlocchi per murature portanti, anche in zona sismica, e di tamponamento.
-
Laterizio per divisoriBlocchi per pareti di divisione tra unità abitative e tramezzature interne.
-
Laterizio per solaiBlocchi per solai a nervature parallele, anche utilizzabili in abbinamento a tutti i tipi di travetti o su lastre in calcestruzzo.
-
Malte e accessoriAccessori quali malte termiche, collanti cementizi e fasce tagliagiunti.
Tutti i prodotti

Alte prestazioni e massima protezione contro il fuoco con Normablok Più
La linea Normablok Più è stata sottoposta ad uno speciale test che ne certifica la reazione al fuoco – classe B-s1-d0 .
Il tema della sicurezza antincendio delle facciate è di grande interesse e di particolare rilevanza, soprattutto nel caso di edifici pluripiano.
Un incendio che ha origine all’interno di un edificio può infatti finire per interessarne anche le facciate.
Le fiamme e i fumi caldi che si sviluppano nel locale all’interno dell’edificio, dopo aver provocato la rottura delle aperture finestrate, fuoriescono e si possono propagare ai locali superiori o adiacenti a causa dei flussi termici indotti lungo le facciate.
Eventuali cavità verticali, ad esempio facciate ventilate, possono essere vie preferenziali di propagazione degli incendi lungo le facciate; è inoltre fondamentale esaminare l’incidenza di eventuali rivestimenti esterni, come ad esempio cappotti termici.
I blocchi della linea Normablok Più sono la soluzione vincente per la realizzazione di pareti efficienti energeticamente e sicure anche in caso di incendio.
Presso il laboratorio CSI, sono state realizzate pareti con blocchi Normablok Più e poi sono state sottoposte a particolari test, al fine di determinarne la classe di reazione al fuoco.
Tutte le pareti Normablok Più hanno ottenuto la certificazione di reazione al fuoco in classe B-s1-d0, dimostrandosi quindi la soluzione ideale per le facciate di tutti gli edifici, anche nel caso di facciate ventilate.
Nuovo decreto ministeriale 25/01/19
Il D.M. 25/01/2019 precisa le misure (attive e passive) da adottare per la gestione del rischio incendio.
In particolare, nell’articolo 2:
- Per gli edifici di civile abitazione soggetti ai procedimenti di prevenzione incendi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, i requisiti di sicurezza antincendio delle facciate sono valutati avendo come obiettivi quelli di:
- limitare la probabilità di propagazione di un incendio originato all’interno dell’edificio, a causa di fiamme o fumi caldi che fuoriescono da vani, aperture, cavità verticali della facciata, interstizi eventualmente presenti tra la testa del solaio e la facciata o tra la testa di una parete di separazione antincendio e la facciata, con conseguente coinvolgimento di altri compartimenti sia che essi si sviluppino in senso orizzontale che verticale, all’interno della costruzione e inizialmente non interessati dall’incendio;
- limitare la probabilità di incendio di una facciata e la successiva propagazione dello stesso a causa di un fuoco avente origine esterna (incendio in edificio adiacente oppure incendio a livello stradale o alla base dell’edificio) …
Nell’art.2 comma 2 del D.M. 25/01/2019 vi è un esplicito richiamo alla guida tecnica “Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili” allegata alla lettera circolare n. 5043 del 15/04/2013 della Direzione centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica del Dipartimento dei VVFF del Ministero dell’Interno.
All’interno della Circolare n.5043 del 15/04/2013, al punto 4, si richiede espressamente che “I prodotti isolanti presenti in una facciata, …, devono essere almeno di classe 1 di reazione al fuoco ovvero classe B-s3-d0”.
Le pareti realizzate con blocchi NORMABLOK PIÙ, certificate in classe B-s1-d0, rispettano a pieno quanto previsto dalla Circolare n.5043 e consento di realizzare facciate sempre sicure, anche in caso di incendio.
La linea di laterizi Normablok Più
Normablok Più è il sistema costruttivo completo, brevettato, dalle prestazioni migliorate, grazie all’integrazione con il polistirene additivato di grafite Neopor® di BASF, in grado di coniugare praticità, efficienza, economia e velocità di messa in opera.
I blocchi isolanti Normablok Più, adatti alle diverse zone sismiche, sono ideali per la realizzazione di murature monostrato portanti, armate o ordinarie, murature di tamponamento e per la correzione dei ponti termici di pilastri e travi.
Normablok Più S40 HP, blocco di Fornaci Laterizi Danesi ad alte prestazioni termiche, è stato concepito espressamente per realizzare tamponature monostrato performanti: in soli 40 cm di spessore e con un’unica posa, permette di realizzare pareti altamente efficienti. Presso il laboratorio CSI (Centro di Certificazione e Analisi comportamentale polivalente) è stato sottoposto ad uno speciale test che ne ha certificato gli elevati valori di resistenza al fuoco (EI240).
Per valutare la resistenza al fuoco della linea Normablok Più S40 HP, è stata realizzata una parete intonacata con semplice malta tradizionale e sottoposta ad un incendio sperimentale che ha portato rapidamente la temperatura della faccia esposta al fuoco a 1150 °C; dopo 4 ore le sonde di temperatura sul lato della parete non esposta al fuoco registravano di contro un trascurabile aumento della temperatura. La parete al termine della prova è risultata perfettamente integra confermando i blocchi della linea Normablok Più un’eccezionale barriera al fuoco in caso di incendio.
La certezza dei risultati
ISOLAMENTO TERMICO
- Eccellenti valori di trasmittanza termica (U=0,145 W/m²K)
- Elevata inerzia termica
- Garanzia di un ottimale comfort invernale ed estivo
SICUREZZA SISMICA
- Elevata resistenza delle murature
- Elementi specifici per murature armate
- Elevata resistenza dei tamponamenti anche alle azioni fuori piano
SICUREZZA IN CASO D’INCENDIO
- Certificazione REI 240 e EI 240
- Impiego di polistirene autoestinguente
- Nessuna possibilità di propagazione dell’incendio (classe di reazione al fuoco B-s1-d0)
TRASPIRABILITÀ
- Pareti traspiranti e permeabili al vapore
- Stop alla formazione di muffe o condense superficiali e interstiziali
ELIMINAZIONE DEI PONTI TERMICI
- Eliminazione dei ponti termici grazie agli incastri a secco e alla fascia isolante taglia giunto
- Elementi speciali di spessore ridotto per la correzione dei ponti termici di travi e pilastri
- Miglioramento delle prestazioni termiche dell’involucro
ISOLAMENTO ACUSTICO
- Elevato comfort acustico con tutte le soluzioni
- Rispetto dei requisiti previsti dal DPCM 5/12/97
RISPETTO DELL’AMBIENTE
- Tutta la linea Normablok Più permette di realizzare edifici a basso consumo energetico (NZEB o Passivi)
- Impiego di polistirene HBCD Free
- Polistirene e laterizio sono completamente separabili a garanzia di una totale riciclabilità
RICHIESTA INFORMAZIONI
Per ogni informazione o richiesta compilate il modulo seguente: